Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 29 post nel blog.

SmartPA : ReCitizen la Finale

ReCitizen2020 è l’iniziativa dedicata all’innovazione digitale per la PA che parla con i cittadini e premia le migliori idee trasformandole in successi. L’evento culmine di ReCitizen, La Finale,  si svolgerà il 25 Maggio a Milano durante la Digital Week. Per partecipare alla manifestazione e seguire le premiazioni iscriviti qui, l’ingresso è gratuito. Per partecipare presentando la tua idea e concorrere c’è tempo fino alla mezzanotte del 24 Febbraio inviando il form all’e-mail info@geosmartcampus.it allegando anche la presentazione del progetto. Per approfondire i temi della competition ReCitizen vai alla pagina dedicata. [...]

Di |2020-05-22T18:59:56+02:00Marzo 2nd, 2020|News|Commenti disabilitati su SmartPA : ReCitizen la Finale

‘Storymaps e digital storytelling: così il fascino della geografia arriva nelle scuole. L’intervista di Esri Italia alla Società Geografica

Esri Italia, azienda di riferimento in Italia nei Sistemi Informativi Geografici (GIS) fautrice del brand TheScienceofWhere, ha intervistato Patrizia Pampana, responsabile della biblioteca e dell’archivio storico della Società Geografica Italiana (SGI), ente impegnato nella promozione e diffusione della ricerca scientifica sul territorio e l’ambiente.  Il sodalizio professionale e culturale tra la SGI ed Esri risale a molti anni fa e si rinnova di anno in anno con piani di lavoro e ricerche nel comune campo di interesse scientifico: lo studio della Geografia e la sua divulgazione trasversale.  I [...]

Di |2020-05-22T18:44:56+02:00Novembre 27th, 2019|News|Commenti disabilitati su ‘Storymaps e digital storytelling: così il fascino della geografia arriva nelle scuole. L’intervista di Esri Italia alla Società Geografica

Ricostruiamo Amatrice! La Fondazione Geoknowledge Partner dell’iniziativa FM InnovAction Award il 23 e 24 novembre

Il Forma Mentis InnovACTION Award è un’iniziativa di Responsabilità Sociale di Impresa durante la quale Forma Mentis, azienda di formazione di respiro internazionale, offre agli studenti la partecipazione a percorsi formativi destinati ad aziende e professionisti. L’edizione di quest’anno sarà protagonista di un progetto di grande importanza sociale, oltre che di interesse formativo per gli studenti, perché sarà incentrata sul caso di Amatrice, comune della provincia di Rieti, un’area tristemente nota per esser stata colpita dal ciclo di potenti sismi che ebbero inizio il 24 Agosto 2016. I prossimi 23 [...]

Di |2020-05-22T18:44:56+02:00Novembre 21st, 2019|News|Commenti disabilitati su Ricostruiamo Amatrice! La Fondazione Geoknowledge Partner dell’iniziativa FM InnovAction Award il 23 e 24 novembre

Il rover Curiosity ha fiutato il cratere Gale su Marte: qualcosa produce ossigeno e poi lo riassorbe. Il fenomeno è tutto da studiare

Nell’atmosfera di Marte non c'è solo il metano a far dubitare gli scienziati, ora anche l'ossigeno si è fatto enigmatico. Sembra che ci sia qualcosa che ne produce in quantità impreviste e poi lo riassorbe. Un meccanismo tutto da spiegare che coinvolge uno dei gas più preziosi per la vita come la conosciamo e che saranno fondamentali se vorremo andare a esplorare e stabilire una colonia sul Pianeta rosso. La presenza di ossigeno su Marte era nota da tempo grazie ai rover marziani, tra cui anche Curiosity, che lo fiuta [...]

Di |2020-05-22T18:44:56+02:00Novembre 15th, 2019|News|Commenti disabilitati su Il rover Curiosity ha fiutato il cratere Gale su Marte: qualcosa produce ossigeno e poi lo riassorbe. Il fenomeno è tutto da studiare

HACK4SEA, l’Hackathon di Copernicus sbarca a Santa Severa il 16 e 17 Novembre

Copernicus è il programma di osservazione e monitoraggio della Terra dell’Unione europea dedicato all’osservazione del nostro pianeta e dei suoi ecosistemi a beneficio dei cittadini europei.  Copernicus, rendendo liberamente disponibili e accessibili dati, analisi, previsioni e mappe, apre un considerevole ventaglio di possibilità allo sviluppo di nuove applicazioni e servizi innovativi in grado di rispondere alle esigenze di specifici gruppi di utenti, in campo economico, culturale o ricreativo, dalla pianificazione urbana alla navigazione, dalle assicurazioni all’archeologia. #HACK4SEA è uno dei Copernicus Hackathon, cofinanziati dalla Commissione europea e previsti dall’Agenda 2030, [...]

Di |2020-05-22T18:44:56+02:00Novembre 14th, 2019|News|Commenti disabilitati su HACK4SEA, l’Hackathon di Copernicus sbarca a Santa Severa il 16 e 17 Novembre

Mobilità sostenibile: entrato in vigore il piano d’azione per il miglioramento della qualità dell’Aria

Il protocollo, in vigore da oggi 1o ottobre 2019, è l'attuazione del "Piano d'azione per il miglioramento della qualità dell'Aria" sottoscritto il 4 giugno scorso a Torino dal primo ministro Giuseppe Conte e dai sei ministeri  di Ambiente, Economia, Sviluppo economico, Infrastrutture e trasporti, Politiche agricole, Salute, insieme con le Regioni e le Province autonome al fine di prevenire e fronteggiare tempestivamente i superamenti dei valori limite di concentrazione atmosferica del materiale particolato PM10 e del biossido di azoto (registrati sul territorio nazionale dal 2005). Le misure del protocollo riguardano [...]

Di |2020-05-22T18:44:56+02:00Ottobre 21st, 2019|News|Commenti disabilitati su Mobilità sostenibile: entrato in vigore il piano d’azione per il miglioramento della qualità dell’Aria

L’organizzazione no-profit che sta ripulendo gli oceani dalla plastica

L’idea è dell’olandese Boyan Slat, allora 16enne durante un tuffo nel Mediterraneo racconta ebbe l’impressione di vedere più buste di plastica che pesci, iniziò così a chiedersi come poter cambiare le cose. Due anni più tardi nel 2013 fondò l'ente no-profit The Ocean Cleanup con la missione di sviluppare tecnologie avanzate per eliminare la plastica dagli oceani del mondo.  Nel team multidisciplinare e multiculturale che oggi è composto da più di 80 persone operanti nella ONG, ci sono anche due italiani, l’ingegnere Roberto Brambini e il biologo marino Francesco Ferrari. [...]

Di |2020-05-22T18:44:57+02:00Ottobre 21st, 2019|News|Commenti disabilitati su L’organizzazione no-profit che sta ripulendo gli oceani dalla plastica

Il Geosmartcampus sarà Knowledge Partner al Frontiers Health 2019

Frontiers Health (FH2019) è uno dei maggiori eventi internazionali sull’innovazione digitale della salute, con una forte attenzione alle terapie digitali, alle tecnologie innovative, alla trasformazione sanitaria, all’incontro tra investitori e progetti in cerca di investimenti e allo sviluppo dell’ecosistema.   Farà da cornice all’edizione del 2019 di Frontiers Health AXICA, location spettacolare situata in Pariser Platz e vicina alla Porta di Brandeburgo costruita dall’architetto di fama internazionale Frank O. Gehry, che combina forme organiche, materiali di alta qualità e dettagli sorprendenti, per creare il luogo perfetto per esperienze straordinarie.   [...]

Di |2020-05-22T18:44:57+02:00Agosto 1st, 2019|News|Commenti disabilitati su Il Geosmartcampus sarà Knowledge Partner al Frontiers Health 2019

Insegnare con la Geografia Digitale, Summer School 2019

Si è conclusa la terza edizione del corso “Insegnare con la Geografia Digitale”, l’evento-percorso di formazione si è svolto nei giorni 22-23-24 luglio presso la nuova installazione del Museo Minerario di Abbadia San Salvatore (SI).   Il corso, iniziativa dell’Università di Siena e coordinato dal professor Pier Lorenzo Fantozzi -insegnante di scienze della Terra- è stato sostenuto e sponsorizzato dalla Fondazione Geoknowledge e da Esri Italia, azienda di riferimento per le soluzioni geospaziali ed i Sistemi Informativi Geografici, oltre che distributore esclusivo del software GIS; Esriè inoltre impegnata da circa [...]

Di |2020-05-22T18:44:57+02:00Agosto 1st, 2019|News|Commenti disabilitati su Insegnare con la Geografia Digitale, Summer School 2019

Patient’s Digital Health Awards 2019

Aperto il bando 2019 Patient’s Digital Health Awards, ammessi al bootcamp PHDA i primi tre classificati   C'è tempo fino al 20 settembre 2019 per candidarsi al bando Patient's Digital Health Awards, il concorso dedicato all'innovazione nel settore della sanità digitale che premia sia le idee innovative che i progetti realizzati.    Con la prima categoria si intende una soluzione che è stata ideata e progettata ma che non ha ancora trovato realizzazione o applicazione nella realtà; con la seconda categoria, invece, si intende una soluzione tecnologica che è già [...]

Di |2020-05-22T18:44:57+02:00Luglio 29th, 2019|News|Commenti disabilitati su Patient’s Digital Health Awards 2019
Carica altri articoli