Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 29 post nel blog.

La Geoknowledge Foundation al XV Forum internazionale dell’informazione per la salvaguardia della Natura

La Geoknowledge Foundation al XV Forum internazionale dell’informazione per la salvaguardia della Natura Si è tenuto dal 7 al 9 marzo a San Miniato (Pisa) GreenAccord, il 15° XV Forum internazionale dell’informazione per la salvaguardia della Natura “People Bulding Future”, che quest’anno ha messo in luce la risorsa “Respiro della Terra: le foreste”. L’evento, organizzato dall’associazione culturale di giornalismo ambientale Greenaccord Onlus in collaborazione con la Regione Toscana e San Miniato Promozione e patrocinato dall’Unesco, dai Ministeri dell’Ambiente e degli Affari Esteri, dalla Regione Toscana, dal Comune di San Miniato, dai Carabinieri Forestali, [...]

Di |2020-05-22T18:44:57+02:00Marzo 14th, 2019|News|Commenti disabilitati su La Geoknowledge Foundation al XV Forum internazionale dell’informazione per la salvaguardia della Natura

La SGI conferisce al Presidente Ratti la nomina di Socio d’Onore

Giovedì 21 febbraio 2019 alle 11.00 si terrà, presso la sede della Società Geografica Italiana SGI di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana (Via della Navicella n. 12 - Roma), la cerimonia di consegna dell'attestato di nomina a Socio d'Onore a Bruno Ratti, Presidente della Esri Italia, durante la quale l’insignito terrà un discorso sul tema La conoscenza geografica nell’Era Digitale introdotto dalla vice Presidente prof.ssa Margherita Azzari. Bruno Ratti, figura nota del mondo della geografia digitale, ha dato un significativo contributo al progresso delle scienze geografiche, e grazie ad un [...]

Di |2020-05-22T18:44:57+02:00Febbraio 13th, 2019|News|Commenti disabilitati su La SGI conferisce al Presidente Ratti la nomina di Socio d’Onore

Turismo: come si è trasformato il concetto di viaggio

Come è cambiato nel tempo il concetto di viaggio e come si è trasformato in turismo di massa? E quali sono le conseguenze di un fenomeno in costante crescita? Il problema del sovraffollamento non sostenibile delle destinazioni turistiche, definito “overtourism”, va combattuto praticando il turismo responsabile, che rispetta il territorio e le popolazioni locali. Per saperne di più vai all’articolo http://blog.zonageografia.deascuola.it/articoli/turismo-invasione #geografia #turismo #turismoresponsabile #società #smartsociety #geoknowledgefoundation

Di |2020-05-22T18:44:57+02:00Febbraio 13th, 2019|News|Commenti disabilitati su Turismo: come si è trasformato il concetto di viaggio

Campionati Italiani della Geografia 2019

Indetti i Campionati Italiani della Geografia 2019   In principio la terra era tutta sbagliata, renderla più abitabile fu una bella faticata. Per passare i fiumi non c'erano ponti. Non c'erano sentieri per salire sui monti. Ti volevi sedere? Neanche l'ombra di un panchetto. Cascavi dal sonno? Non esisteva il letto. Per non pungersi i piedi, né scarpe, né stivali. Se ci vedevi poco non trovavi gli occhiali. Per fare una partita non c'erano palloni: mancava la pentola e il fuoco per cuocere i maccheroni, anzi a guardare bene mancava [...]

Di |2020-05-22T18:44:57+02:00Ottobre 18th, 2018|News|Commenti disabilitati su Campionati Italiani della Geografia 2019

Tumori al seno: la fondazione Geoknowledge al fianco di Bicinrosa nella prevenzione

Una intera giornata, domenica 28 ottobre 2018, dedicata alla prevenzione oncologica al femminile organizzata dall’Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM). Appuntamento la mattina dalle 8 con partenza alle 11 dallo Stadio "Nando Martellini" delle Terme di Caracalla, per pedalare insieme verso la prevenzione: lo sport come profilassi del carcinoma alla mammella. Da quest’anno la Fondazione Geoknowledge - istituzione nata nel 2005 per promuovere l’Innovazione per fini etico-sociali –, sostiene Bicinrosa. L’obbiettivo è quello di fare ogni anno un passo in avanti, di costruire reti di interazione che permettano di operare [...]

Di |2020-05-22T18:44:57+02:00Settembre 26th, 2018|News|Commenti disabilitati su Tumori al seno: la fondazione Geoknowledge al fianco di Bicinrosa nella prevenzione

Smart Society 5.0 : la nuova frontiera dell’Innovazione

Era l’aprile 2016 quando il governo giapponese promulgò il ‘’5th Science and Technology Basic Plan’’. Il programma, inteso a guidare e promuovere le politiche di Innovazione tecnologica ed internazionalizzazione, con riferimento al periodo 2016-2021, individuava un punto di focus nello sviluppo di una società descritta come una SuperSmart Society, la società 5.0. Delineata come il quinto passo nell’evoluzione della società umana, vede 5 età dell’Umanità: un uomo che dopo essere stato cacciatore (Hunting Society), agricoltore (Agricultural Society), vive il tempo della civiltà industriale (Industrial Society) nella quale è la produzione [...]

Di |2020-05-22T18:44:57+02:00Luglio 9th, 2018|News|Commenti disabilitati su Smart Society 5.0 : la nuova frontiera dell’Innovazione

bando periferie intelligenti

MiBACT chiama Innovatori e creativi urbani per investire nell’Intelligenza del Territorio: ecco tutto quello che c’è da sapere La Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) è l’ufficio del MiBACT dedicato alla contemporaneità. Nata nel 2015, DGAAP è l’Hub nato in seno al Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo che ha come obiettivi la promozione e il sostegno dell’arte e l’architettura contemporanee, cui si aggiunge la “mission” di avviare processi di riqualificazione delle periferie urbane. La sua attività si concretizza nella realizzazione di [...]

Di |2020-05-22T18:44:57+02:00Luglio 9th, 2018|News|Commenti disabilitati su bando periferie intelligenti

CORSO ESTIVO – Insegnare con la geografia digitale

Benché questo aspetto non sia ad un primo sguardo sempre evidente, gli elementi geografici sono una componente onnipresente di qualsiasi tipo di informazione e quindi di conoscenza. Possiamo cioè dire che siano un elemento costitutivo del sapere e quindi della sua trasmissione. Il dove è una domanda basilare, ma a volte nascosta, di ogni processo didattico e ciò avviene nelle discipline più disparate. Nelle scienze storiche e sociali senza dubbio (gli eventi si svolgono in un luogo oltre che in un tempo), in quelle umanistiche in generale (in quanto implicano [...]

Di |2020-05-22T18:44:57+02:00Giugno 18th, 2018|News|Commenti disabilitati su CORSO ESTIVO – Insegnare con la geografia digitale

Ricerca: nuove scoperte nelle tecnologie quantistiche

Si chiamano Quantum Dots (punti quantistici) e sono cristalli di pochi milionesimi di millimetro, il cui studio sta coinvolgendo tutti i più grandi poli mondiali di ricerca. I quantum dots includono dei semiconduttori, ovvero materiali che in particolari condizioni (come l’aumento di temperatura) sono in grado di condurre corrente elettrica, ragione per la quale sono alla base di dispositivi elettronici e sono utilizzati per la trasmissione delle informazioni. Per tutte queste proprietà sono studiati e utilizzati nei laser e potrebbero diventare armi precisissime per colpire le cellule tumorali. Inoltre, sebbene [...]

Di |2020-05-22T18:44:57+02:00Maggio 31st, 2018|News|Commenti disabilitati su Ricerca: nuove scoperte nelle tecnologie quantistiche

Carlo Ratti e la riqualificazione dell’ex sito di Milano EXPO a prova di futuro

Lo studio Carlo Ratti Associati (CRA) e il gruppo australiano di real estate Lendlease si sono aggiudicati il concorso internazionale per la trasformazione dell’ex area di Expo Milano 2015. Il programma di riqualificazione prevede lo sviluppo di un Parco della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione esteso su un sito di oltre 1 milione di metri quadrati. Il masterplan si svilupperà sul concetto di Common Ground: seguendo il principio che la salute di un quartiere dipende in buona parte dalla vitalità dei suoi spazi pubblici, il progetto propone di costituire un [...]

Di |2020-05-22T18:44:57+02:00Febbraio 7th, 2018|News|Commenti disabilitati su Carlo Ratti e la riqualificazione dell’ex sito di Milano EXPO a prova di futuro
Carica altri articoli